22
Apr

La primavera è nell’aria: perché non portarla anche a tavola? Le uova sono un alimento proteico importante per un’alimentazione bilanciata e sana, disponibili in ogni periodo dell’anno (qui abbiamo visto alcune fonti proteiche alternative alle uova) ma simbolicamente legate all’inizio della bella stagione e alla Pasqua. Per preparare un piatto decorativo e appetitoso si ricorre spesso alla ricetta delle uova ripiene, che consente di servirle come antipasto o direttamente come secondo piatto con l’aggiunta di un ripieno: noi scegliamo una crema di mortadella e ricotta, che infonde al piatto tutto il sapore e il profumo del salume emiliano.
Tempo di preparazione: 30 minuti
Ingredienti:
Mettiamo a bollire le uova in una pentola d’acqua, lasciandole per il tempo necessario a farle diventare sode. Scoliamo delicatamente, lasciamo raffreddare per qualche istante e rimuoviamo il guscio delle uova sode. Tagliamo quindi le uova a metà per la lunga e con l’aiuto di un cucchiaio rimuoviamo il tuorlo da ciascun uovo.
Prendiamo la Mortadella Gran Valle Menatti tagliata a cubetti non troppo spessi e li frulliamo con un mixer da cucina. Uniamo la ricotta, i tuorli delle uova sode rimossi in precedenza e la mortadella frullata in una bacinella, regoliamo di sale e pepe e mescoliamo il tutto in modo da creare un composto omogeneo che sarà il ripieno per le uova sode.
Versiamo il composto di mortadella e ricotta all’interno di una sac a poche dotata di estremità rigata e guarniamo l’interno di ciascun uovo sodo, dove prima c’era il tuorlo, con la crema a base di mortadella. Infine, cospargiamo la superficie delle uova alla mortadella con una spolverata di granella di pistacchi e un pizzico di erba cipollina tritata.
Il nostro antipasto uova e mortadella è pronto da servire in tavola: buon appetito!