ricetta degli involtini di pancetta e patate
Involtini di pancetta con ripieno di patate

Ricetta di antipasto con pancetta arrotolata a fette

La pancetta arrotolata è un salume versatile che si gusta a fette sottili, a differenza della pancetta tesa che invece viene affettata più spessa e si utilizza spesso a dadini o listarelle, ma questo non le impedisce di essere un ottimo ingrediente per ricette con i salumi, per primi o secondi piatti, contorni o antipasti. Il pregio della pancetta arrotolata è proprio il suo spessore sottile, che consente di arrotolarla per dare vita a rotolini o involtini con un ripieno a piacimento. Uno dei migliori abbinamenti con la pancetta, in questi casi, è con le patate, con cui è possibile farcire gli involtini per ottenere un antipasto buono, facile da preparare e che piace a tutti.

 

Tempo di preparazione: 50 minuti

Ingredienti:

  • 150 g di Pancetta arrotolata Menatti
  • 600 g di patate
  • 3 uova
  • Parmigiano grattugiato q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Noce moscata q.b.
  • Sale q.b.

 

Come preparare gli involtini di patate e pancetta

Per preparare questo antipasto con la pancetta dobbiamo per prima cosa lessare le patate in pentola: mettiamole con la buccia in una pentola fino a coprirle d’acqua e scaldiamo fino a portare ad ebollizione. Lasciamo poi le patate per poco meno di mezz’ora dal bollore, verificando con uno spiedino di legno che siano lesse: a questo punto scoliamole, togliamo la buccia e passiamo le patate nello schiacciapatate.

Aggiungiamo alle patate lesse e schiacciate tre tuorli d’uovo, regoliamo di sale e di noce moscata e versiamo anche una spolverata di parmigiano grattugiato. Amalgamiamo bene il tutto energicamente fino a ottenere un composto di patate uniforme.

Stendiamo sul piano da lavoro le fette di pancetta arrotolata una accanto all’altra, poi con un cucchiaio depositiamo il composto di patate su metà di ciascuna fetta, nel senso della lunghezza, lasciando libera la metà a fianco. Ripieghiamo poi la metà fetta libera su quella con il ripieno di patate, in modo da formare degli involtini di pancetta, e premiamo delicatamente per sigillare in modo efficace.

Trasferiamo i rotolini di pancetta e crema di patate in una teglia da forno non oliata né imburrata e mettiamoli in forno per circa 10 minuti a 250°, togliendoli solo quando la pancetta si sarà rosolata bene. Sforniamo e lasciamo intiepidire, dopodiché possiamo servire in tavola il nostro antipasto di involtini di pancetta con ripieno di patate. Buon appetito!

Lascia un commento

I campi contrassegnati da * sono obbligatori