28
Apr

I cavatelli sono un tipo di pasta fresca molisana e pugliese, ottenuti a partire dalla farina di semola, che vengono solitamente conditi con la carne, tipicamente con il ragù. Ma ci sono tante varianti regionali di questa ricetta e molte includono l’utilizzo dei salumi per il condimento, come per esempio i cavatelli con la salsiccia o i cavatelli con sugo di ventricina. Noi li abbiniamo alla coppa di maiale stagionata, chiamata anche capocollo in sud Italia, l’insaccato di origine emiliana che si distingue per il suo profumo intenso e il suo gusto delicato. Ecco la ricetta completa.
Tempo di preparazione: 30 minuti
Ingredienti:
Iniziamo la ricetta dei cavatelli con la preparazione della crema di patate. Dopo aver sbucciato e lavato la patata, tagliamola a cubetti e mettiamola a cuocere in una pentola con acqua salata (la stessa che useremo poi per la pasta). Quando le patate diventano morbide scoliamole con una schiumarola e versiamole direttamente in un mixer, insieme a un paio di cucchiai di olio, altrettanti di acqua di cottura e la scorza di lime grattugiata. Frulliamo il tutto fino a ottenere una crema di patate della giusta densità.
Nel frattempo nella pentola delle patate versiamo i cavatelli e lasciamoli cuocere in acqua. Utilizziamo il tempo di cottura dei cavatelli freschi per preparare la coppa da unire al condimento: mettiamo le fette di coppa in padella senza condimenti e facciamo rosolare fino a che non avremo ottenuto la coppa croccante.
Scoliamo i cavatelli e mantechiamoli con la crema di patate e lime fatta in casa, aggiungiamo poi le fette di coppa croccante sbriciolate manualmente e infine un’altra spolverata di scorza di lime. Mescoliamo il tutto per amalgamare perfettamente gli ingredienti e serviamo in tavola la nostra pasta fresca cremosa con patate e coppa stagionata. Buon appetito!