16
Ott
Home / Blog / Benessere e salumi
Il reflusso gastroesofageo è un disturbo associato alla digestione del cibo e si manifesta nella fase del passaggio dall’esofago allo stomaco: anziché proseguire verso l’intestino, il contenuto dello stomaco tende a risalire in direzione dell’esofago portando con sé anche i succhi acidi, provocando sintomi come acidità, senso di nausea, bruciore all’addome, asma e squilibrio del ritmo cardiaco.
Chi soffre di reflusso gastrico manifesta le problematiche ad esso associate soprattutto dopo i pasti e durante la notte, quando la posizione sdraiata favorisce la risalita del cibo verso l’esofago e la gola. Le cause del reflusso gastroesofageo, che colpisce maggiormente le donne, sono molteplici e includono anche lo stile di vita, il consumo di alcolici e caffè e il modo in cui si mangia (di fretta, in maniera disordinata, ecc.), ma è soprattutto l’alimentazione uno dei principali fattori da tenere sotto controllo per eliminare il reflusso.
La dieta per chi soffre di reflusso gastrico è innanzitutto priva di alcune sostanze che possono causare acidità di stomaco oppure rischiano di rallentare l’azione digestiva dello stomaco. Gli alimenti da evitare per il reflusso sono:
Al contrario, ci sono invece alimenti consigliati per chi soffre di reflusso gastroesofageo, che compongono una dieta equilibrata e senza acidità e non rappresentano ostacoli o rallentamenti alla corretta digestione dei cibi:
Condividi la notizia:
Ti potrebbero interessare anche...
16
Ott
09
Ott
Via Furoni, 284/A - 23010 Piantedo (SO)
Tel +39 0342 683383
Fax +39 0342 683317
Punto Vendita Menatti
Via San Martino - 23010 Piantedo (SO)
Orari: dal martedì al sabato 9.00 - 12.30 | 15.30 - 19.00
C.C.I.A.A. Sondrio 31481 - Tribun. Sondrio 2018
P.I. 00155760143
REA SO-31481