28
Apr

La zucca è un cibo autunnale tra i più iconici e anche benefici (scopri tutte le virtù della zucca), ma è soprattutto un formidabile alleato in cucina, dove può essere utilizzato come ingrediente per tantissime ricette. Uno dei suoi impieghi più apprezzati è come ripieno di ravioli e tortelli, spesso combinato con altri ingredienti: oggi, per esempio, uniremo la zucca con un salume nobile come la coppa Menatti, per farcire dei buonissimi tortelli fatti in casa e ottenere un primo piatto saporito, invitante e leggero.
Tempo di preparazione: 1 ora e 20’
Ingredienti:
Iniziamo la ricetta dei tortelli alla coppa con la preparazione del ripieno a base di zucca e coppa. Tagliamo la zucca a fette e la disponiamo su una teglia da forno ricoperta con carta da forno, poi inforniamo a 200° per circa 15 minuti, o comunque fino a quando la zucca non sarà diventata morbida. Dopo averla lasciata raffreddare, schiacciamo la zucca e aggiungiamo poi alla purea di zucca un pizzico di sale, la noce moscata, il parmigiano grattugiato e infine la coppa Menatti a tocchetti. Dopo aver amalgamato per bene gli ingredienti, lasciamo riposare in frigorifero il ripieno dei tortelli alla zucca.
Passiamo nel frattempo alla preparazione dei tortelli di pasta fresca. Prendiamo la farina e formiamo una fontana, aggiungiamo le 4 uova e impastiamo manualmente fino a ottenere una pasta per ravioli sufficientemente elastica, che andrà riposta in un luogo asciutto avvolta nella pellicola da cucina e dovrà riposare per circa mezz’ora.
Trascorso il tempo necessario, ricaviamo dalla pasta fresca due strisce lunghe, adagiamo con un cucchiaio il ripieno di zucca e coppa lasciando la giusta distanza tra uno e il successivo e richiudiamo i tortelli, quindi con una rotella tagliapasta separiamo i singoli ravioli.
Prepariamo una pentola di acqua salata bollente per la cottura dei tortelli alla zucca, li lasciamo immersi per alcuni minuti e completiamo infine la cottura in padella con burro e salvia. Buon appetito!