ricetta del risotto al pomodoro con piselli e prosciutto cotto
Risotto al pomodoro con piselli e Prosciutto cotto Menatti

Ricetta semplice di primo piatto per tutta la famiglia

Preparare un piatto che metta d’accordo tutti a tavola non è un’impresa semplice, specialmente quando le famiglie sono numerose o ci sono bambini piccoli che fanno fatica a mangiare alcuni cibi. Per fortuna ci sono le ricette universali che piacciono a tutti, grandi e piccoli, e che consentono di variare il menu introducendo anche alcuni ingredienti. Il risotto al pomodoro, per esempio, è un primo piatto che piace ai bambini in ogni famiglia: soprattutto se a renderlo ancora più speciale e goloso ci sono i piselli, allegri e colorati, e il prosciutto cotto, il salume più adatto ai bambini per le sue virtù nutrizionali e anche il loro preferito dal punto di vista del gusto. La ricetta è semplice, veloce e piacerà anche ai più grandi della famiglia: provare per credere!

 

Tempo di preparazione: 30 minuti

Ingredienti:

  • 100 g di Prosciutto cotto Fioccottino Menatti
  • 450 g di riso carnaroli (o altro tipo di riso per risotti)
  • 450 g di passata di pomodoro
  • 1 cipolla
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 200 g di piselli surgelati
  • Burro q.b.
  • Parmigiano grattugiato q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Vino bianco q.b.
  • Pepe q.b.

 

Come preparare il risotto rosso con prosciutto e piselli

Per iniziare questa ricetta facile di risotto prepariamo un soffritto in un tegame con la cipolla tritata finemente e un filo d’olio evo, poi quando la cipolla è appassita aggiungiamo il prosciutto cotto tagliato a dadini. Facciamo rosolare il prosciutto cotto per un paio di minuti, dopodiché versiamo il riso nella pentola, lasciamolo tostare per circa un minuto e sfumiamo con un po’ di vino bianco, sempre continuando a mescolare regolarmente.

Quando l’alcol è evaporato versiamo sul riso la passata di pomodoro, poi gradualmente un po’ di brodo vegetale alla volta, facendo attenzione che il riso nella pentola non si asciughi. Versiamo poi anche i piselli unendoli direttamente al riso durante la cottura, e continuiamo a mescolare.

Trascorso il tempo di cottura del riso, facciamo asciugare definitivamente il brodo e infine mantechiamo a fiamma spenta con una noce di burro e una spolverata di parmigiano grattugiato. Aggiungiamo un pizzico finale di pepe e serviamo in tavola il nostro risotto al pomodoro con prosciutto cotto e piselli: buon appetito!

Lascia un commento

I campi contrassegnati da * sono obbligatori