ricetta delle polpette di pane con il salame
Polpette di pane, formaggio e salame Menatti

Ricetta anti-spreco con il pane avanzato

Cucinare con gli avanzi è sempre una buona pratica per evitare di gettare il cibo. Tra le ricette antispreco ci sono anche quelle che permettono di usare il pane raffermo per preparare piatti deliziosi, con l’aggiunta di altri ingredienti come il formaggio o i salumi che magari stanno per scadere o giacciono da troppo tempo in frigorifero (scopri come conservare i salumi in frigo). Le polpette fatte con il pane secco sono l’esempio perfetto: permettono di finire il pane avanzato o troppo duro dando vita a un piatto completo, non fritto perché cotto al forno, che diventa saporito con l’aggiunta del salame e del formaggio in un morbido abbraccio filante. Ecco la ricetta completa.

 

Tempo di preparazione: 45 minuti

Ingredienti:

  • 120 g di salametto Menatti
  • 250 g di pane raffermo
  • 120 g di scamorza o provola
  • 2 uova
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • Origano q.b.
  • Prezzemolo q.b.
  • 1 spicchio d’aglio
  • Pangrattato q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Pepe q.b.
  • Sale q.b.

 

Come preparare le polpette al forno con il pane raffermo e il salame

L’ingrediente di questa ricetta con il pane raffermo è proprio il pane avanzato, che deve essere ammorbidito: dopo averlo ridotto a pezzetti mettiamolo in una ciotola e versiamo al suo interno poca acqua (o in alternativa poco latte, se lo vogliamo più morbido), in modo da bagnarlo, quindi strizziamolo bene per togliere l’acqua in eccesso: dobbiamo ottenere pane umido, non troppo acquoso.

Versiamo il pane bagnato e strizzato in una ciotola capiente insieme alle uova, al parmigiano grattugiato, l’origano e il prezzemolo e l’aglio tritato. Regoliamo di sale e spolveriamo di pepe, poi mescoliamo tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo per le polpette.

Tagliamo il salame a cubetti piccoli e allo stesso modo anche il formaggio filante, poi uniamoli al composto per polpette e mescoliamo. Se l’impasto dovesse risultare troppo molle possiamo aggiungere un paio di cucchiai di pangrattato per migliorare la consistenza.

Ora possiamo formare le polpette di pane con le mani. Prendiamo una manciata di impasto e formiamo delle palline della grandezza di una polpetta, che siano ben compatte. Poi passiamo rapidamente ogni polpetta nel pangrattato, in modo che possa formarsi una crosta croccante in superficie con la cottura.

Per cuocere le polpette in forno disponiamole su una teglia con carta forno, spennelliamo ogni polpetta con un filo d’olio evo e inforniamo a 200° per circa 20-25 minuti. Giriamo le polpette a metà cottura per farle cuocere in modo uniforme e sforniamo solo quando saranno ben dorate in superficie e avranno formato un cuore filante al loro interno. Lasciamo riposare brevemente e serviamo in tavola le nostre polpette di pane con formaggio e salame: buon appetito!

Lascia un commento

I campi contrassegnati da * sono obbligatori