ricetta della pasta con speck e taleggio, primo piatto cremoso con formaggio
Pasta cremosa con taleggio e speck Menatti

Ricetta di primo piatto veloce con ingredienti di montagna

Le ricette per i pranzi in famiglia o per una cena con amici devono avere due requisiti fondamentali: devono essere veloci da preparare e piacere a tutti, bambini compresi. La ricetta della pasta con speck e taleggio rispetta pienamente entrambi i criteri: il gusto dolce e leggermente pungente del taleggio si sposa alla perfezione con la nota affumicata dello speck che stimola il palato, mentre le noci donano croccantezza al tutto in un connubio di sapori che solletica l’appetito, per una ricetta che non richiede tempi di preparazione lunghi ma è pronta in pochissimi minuti. Ingredienti tipici della montagna, come lo speck tipico delle Alpi e il formaggio originario della val Brembana, per un primo piatto nutriente e saporito.

 

Tempo di preparazione: 20 minuti

Ingredienti:

  • 100 g di Speck Menatti
  • 200 g di pasta corta
  • 150 g di taleggio
  • 50 ml di latte
  • Noci q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

 

Come preparare la pasta speck e taleggio con le noci

Questa è una ricetta di pasta veloce e cremosa, con pochi ingredienti e passaggi molto semplici per ottenere un piatto davvero squisito. Per prima cosa mettiamo a bollire una pentola con acqua salata, dove poi butteremo la pasta, e nel frattempo possiamo preparare il condimento con formaggio e salumi.

Mettiamo una padella a scaldare sul fuoco e senza olio né altri condimenti versiamoci all’interno lo speck tagliato a striscette sottili. Facciamo rosolare lo speck in padella per alcuni minuti, a fiamma bassa, finché non inizierà a diventare croccante, poi togliamolo e teniamolo da parte.

Utilizziamo la stessa padella dello speck per sciogliere il taleggio: tagliamo il formaggio a cubetti dopo aver eliminato la crosta e versiamolo in padella insieme al latte, scaldando con fiamma bassa finché non si sarà sciolto e avrà dato vita a una morbida crema di formaggio.

Quando la pasta è cotta al dente scoliamola e versiamola direttamente in padella con la crema di taleggio, completiamo la cottura e poi versiamo anche lo speck croccante a striscioline, aggiungendo anche una spolverata di pepe.

Infine per completare il piatto facciamo rapidamente tostare in padella le noci sbriciolate e usiamole per completare ulteriormente il bouquet di sapori di questo primo piatto con lo speck. Mescoliamo il tutto e possiamo servire in tavola la nostra pasta allo speck con noci e taleggio: buon appetito!

Lascia un commento

I campi contrassegnati da * sono obbligatori