ricetta delle tagliatelle funghi e bresaola
Pasta con funghi e bresaola della Valtellina Menatti

Ricetta estiva con ingredienti di montagna

Se vai in vacanza in montagna, non puoi fare a meno di provare due specialità tipiche delle Alpi: la bresaola valtellinese, il salume più leggero che si gusta ancora più volentieri in alta quota e che sfrutta il microclima alpino per stagionare, e i funghi, tesori nascosti del bosco che diventano protagonisti di risotti e primi piatti. Se vuoi portare anche a casa tua un ricordo dell’esperienza estiva, ti basta cucinare questa ricetta semplice con funghi secchi e bresaola, senza panna, che ti riporterà subito alla mente i sapori delle tue vacanze fra le montagne.

 

Tempo di preparazione: 20 minuti

Ingredienti:

  • 100 g di Bresaola IGP della Valtellina Menatti
  • 320 g di tagliatelle o tagliolini
  • 20 g di funghi secchi porcini o champignon
  • 1 cipolla
  • Prezzemolo q.b.
  • Parmigiano grattugiato q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

 

Come preparare la pasta ai funghi con la bresaola

Per cucinare questa ricetta di pasta veloce iniziamo dalla preparazione dei funghi per il condimento. Mettiamo i funghi secchi in acqua tiepida all’interno di una ciotola e lasciamoli per circa 15 minuti ad ammorbidire. Nel frattempo mettiamo sul fuoco una pentola d’acqua salata dove cuoceremo la pasta.

Quando i funghi sono pronti e morbidi, versiamo un filo abbondante di olio extravergine in una padella e prepariamo un soffritto con la cipolla tritata. Uniamo alla cipolla appassita i funghi sgocciolati e tamponati con carta da cucina, dopo averli tagliati a pezzetti. Facciamo saltare i funghi in padella e lasciamoli rosolare per alcuni minuti, regolando di sale e pepe e aggiungendo una spolverata di prezzemolo.

Nel mentre immergiamo le tagliatelle nell’acqua bollente, facciamo cuocere e scoliamo al dente, tenendo da parte un po’ di acqua di cottura. Trasferiamo le tagliatelle al dente nella padella con i funghi, versiamo qualche mestolo di acqua di cottura e infine aggiungiamo anche la bresaola tagliata a listarelle. Facciamo saltare per un minuto la pasta con funghi e bresaola in padella, in modo da amalgamare bene tutti gli ingredienti, poi completiamo con una spolverata di parmigiano grattugiato e ancora un po’ di prezzemolo.

Serviamo in tavola la nostra pasta con funghi, bresaola valtellinese e prezzemolo: buon appetito!

Lascia un commento

I campi contrassegnati da * sono obbligatori