22
Apr

Le fave sono un legume primaverile che fornisce proteine e fibre oltre ad altri nutrienti molto importanti e sono pertanto protagoniste di numerose ricette di stagione da cucinare in primavera. La pasta con le fave, per esempio, è un primo piatto salutare e leggero che esiste in diverse versioni, in cui di volta in volta si aggiungono vari ingredienti per completare la ricetta: noi proponiamo l’abbinamento con la pancetta, salume ricco di gusto e ideale per dare una consistenza croccante al piatto in felice contrapposizione con il condimento cremoso a base di fave. Una ricetta che racchiude il meglio della tradizione italiana, perfetto per chi ama i sapori genuini e ben bilanciati.
Tempo di preparazione: 30 minuti
Ingredienti:
La pasta fave e pancetta si prepara in tempo record e con pochi semplici passaggi. Per prima cosa dobbiamo sbucciare le fave togliendo la pellicina esterna, poi versiamole in una pentola con acqua bollente salata. Facciamo cuocere le fave in pentola per circa 20 minuti, poi scoliamo (tenendo l’acqua nella pentola) e dividiamole: metà teniamole da parte per dopo, mentre metà utilizziamole per preparare una crema di fave frullandole insieme a un paio di cucchiai di olio e altrettanti di acqua di cottura in un mixer.
Versiamo intanto la pasta nell’acqua in cui abbiamo lessato le fave e mentre cuoce occupiamoci della pancetta. Tagliamo la pancetta a strisce sottili, poi facciamola rosolare in padella senza condimenti, con solo uno spicchio d’aglio. Quando la pancetta diventa croccante aggiungiamo anche le fave lesse tenute da parte in precedenza e facciamo saltare il tutto per qualche minuto.
Scoliamo la pasta e versiamo sopra di essa la crema di fave fatta in casa, aggiungiamo il condimento a base di fave e pancetta croccante e completiamo cospargendo il tutto con il pecorino grattugiato. Regoliamo di pepe secondo i gusti e serviamo in tavola la nostra pasta con pancetta, fave e pecorino: buon appetito!