ricetta degli arancini di riso mignon con ripieno di riso, provola e prosciutto crudo
Mini arancini di riso con provola e prosciutto crudo Menatti

Ricetta finger food con il prosciutto crudo, dal piatto tipico siciliano

Gli arancini (o le arancini, a seconda della zona) sono un piatto tipico siciliano che si può facilmente riprodurre a casa: nella versione finger food, ovvero sotto forma di mini-arancini, possono diventare un ottimo stuzzichino per aperitivi e antipasti gourmet, con la possibilità di variare il ripieno. Insieme all’immancabile riso, infatti, si possono mettere all’interno degli arancini ingredienti diversi dai tradizionali piselli, ragù e formaggio: in questa ricetta, per esempio, il ripieno degli arancini è preparato a base di provola e prosciutto crudo, per esaltare il contrasto dolce-salato e mantenere lo stacco fra la croccantezza della superficie esterna e il cuore filante.

 

Tempo di preparazione: 30 minuti

Ingredienti:

  • 100 g di Prosciutto crudo Fiocchetto Valtellina Menatti
  • 400 g di riso
  • 2 uova
  • 1 cipolla
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 150 g di provola
  • 100 g di farina tipo 00
  • Burro q.b.
  • Parmigiano grattugiato q.b.
  • Pangrattato q.b.
  • Olio di semi o altro olio per friggere q.b.
  • Vino bianco q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

 

Come preparare gli arancini mignon con ripieno di riso e prosciutto crudo

Come prima operazione dobbiamo preparare il riso per gli arancini, per farlo seguiamo il classico procedimento del risotto: facciamo soffriggere cipolla tritata e olio in una casseruola, mettiamo poi il riso a tostare per pochi istanti, sfumiamo con un po’ di vino bianco e poi, quando sarà evaporato, versiamo progressivamente il brodo a mestolate per evitare che il riso si asciughi durante la cottura. Quando il riso è cotto al dente mantechiamo con una noce di burro e il parmigiano grattugiato, poi togliamo dal fuoco e lasciamo raffreddare.

Nel frattempo dedichiamoci al ripieno degli arancini: tagliamo la provola a cubetti e poi versiamola in una ciotola insieme al prosciutto crudo tagliato a listarelle. Amalgamiamo i due ingredienti e teniamoli da parte.

Quando il riso si sarà raffreddato a sufficienza possiamo formare gli arancini con le mani umide: prendiamo una porzione di riso, la schiacciamo nel palmo della mano in modo da creare una cavità dove inserire un cucchiaino di ripieno di provola e prosciutto. Usiamo un po’ di altro riso per richiudere e compattiamo bene con le mani in modo da creare una sfera di riso. Ripetiamo l’operazione fino a esaurire tutto il riso e tutto il ripieno.

Per la panatura degli arancini, passiamo ogni pallina di riso ripiena prima in un piatto con la farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato, premendo a sufficienza per ottenere una panatura uniforme. Quando abbiamo ricoperto tutte le sfere di riso con il pangrattato possiamo friggere gli arancini: scaldiamo l’olio in padella e poi immergiamoci pochi arancini alla volta, lasciandoli per 3-4 minuti fino a che non saranno dorati in superficie, poi tamponiamoli con della carta assorbente da cucina.

Serviamo in tavola i nostri piccoli arancini con provola e prosciutto crudo ancora caldi: buon appetito!

Lascia un commento

I campi contrassegnati da * sono obbligatori