08
Set

Le ricette con lo speck uniscono gusto, leggerezza e un tocco rustico, tipico di questo salume delle Alpi. In questa ricetta lo speck si abbina a uno dei suoi formaggi più consoni, la fontina, anch’esso di origine montana, per dare vita al ripieno cremoso e saporito delle crespelle artigianali, facili da preparare in casa in pochi passaggi e poi da far gratinare in forno. Basta poco per preparare un primo piatto con lo speck davvero speciale, adatto ai pranzi in famiglia o alle occasioni di festa.
Tempo di preparazione: 1 ora
Ingredienti:
Per prima cosa dobbiamo preparare la pastella per le crespelle. In una ciotola versiamo la farina e aggiungiamo un pizzico di sale e le uova, mescoliamo e iniziamo a versare il latte a filo, continuando a mescolare per evitare i grumi. Una volta terminato il latte, facciamo sciogliere il burro in un pentolino e poi incorporiamolo all’impasto. Quando la pastella è pronta lasciamola raffreddare e mettiamola a riposare in frigorifero per circa 20 minuti.
Nel frattempo possiamo preparare il ripieno delle crespelle. Tagliamo lo speck a listarelle e mettiamolo a rosolare in padella per 2-3 minuti, finché non avremo ottenuto striscette di speck croccante. Dopodiché versiamo insieme allo speck la fontina tagliata a cubetti e circa metà del parmigiano grattugiato, oltre a una spolverata di pepe, e mescoliamo bene il tutto in modo che il formaggio inizi a fondere.
Togliamo la pastella per crespelle dal frigo e versiamola un mestolo alla volta al centro di una padella antiaderente su cui avremo fatto sciogliere una noce di burro. Distribuiamo la pastella su tutta la superficie della padella e cuociamo per circa 1 minuto per lato, fino a quando non avremo ottenuto una crespella sottile e dorata leggermente in superficie. Teniamo da parte e ripetiamo l’operazione fino a esaurire la pastella, così da ottenere circa una decina di crespelle fatte in casa.
Ora è il momento di farcire le crespelle con il ripieno a base di speck. Stendiamo la singola crespella sul piano da lavoro e versiamo al centro un cucchiaio di besciamella, seguito da un paio di cucchiai del ripieno di speck e fontina. Poi richiudiamo la crespella arrotolandola a cilindro, e così facciamo per tutte le altre.
Mettiamo le crespelle farcite in una pirofila da forno leggermente imburrata sul fondo, una accanto all’altra, copriamo con la besciamella rimasta e con una spolverata di parmigiano e alcuni fiocchi di burro, quindi mettiamo in forno a 200° per circa 15 minuti e infine facciamo cuocere per ulteriori 3-4 minuti con la modalità grill per ottenere la crespelle gratinate.
Sforniamo, lasciamo intiepidire e serviamo in tavola le nostre crespelle gratinate con ripieno di fontina e speck: buon appetito!