03
Feb

Home / Blog / Itinerari e gusto
Ci dirigiamo verso la Valchiavenna raggiungendo Dalò e Lagunc, due borghi montani bellissimi da visitare nella stagione autunnale. Questa passeggiata in provincia di Sondrio, oltre a farci scoprire due incantevoli villaggi rurali, ci porterà anche al cospetto di tre magnifiche valli, ovvero la Val Bregaglia, la Valle Spluga e la Valchiavenna.
Durata: 3 ore
Dislivello: 650 m
Difficoltà: T
Iniziamo la giornata raggiungendo con l’automobile i casolari di Uggia percorrendo la SS36 dello Spluga in direzione Madesimo e, all'altezza di San Giacomo Filippo, imbocchiamo una strada stretta che porta a Uggia. Parcheggiamo qui l’auto e diamo il via alla nostra escursione in montagna.
Camminiamo inizialmente lungo un sentiero di pietra tra faggi e betulle, offrendoci uno spettacolo meraviglioso grazie alle mille sfumature del foliage tipiche di questi alberi. Dopo un tratto particolarmente ripido, il bosco si fa più rado e, gradualmente, iniziamo a scorgere i prati di Dalò e alcune case che però costituiscono solo la parte più bassa del villaggio. Ci dirigiamo quindi verso destra per giungere al nucleo centrale del paese, che riconosciamo dalla presenza di una pittoresca chiesetta bianca. Risalendo poi i prati alle spalle della chiesa giungiamo alla croce in ferro di Dalò, che offre uno spettacolare panorama su Valchiavenna e Val Bregaglia. Prendiamo poi il sentiero alle nostre spalle, che ci porta a Lagunc. Attraversiamo un bosco di conifere per giungere a questo secondo villaggio rurale, che è raccolto intorno ad un piccolo lago e rappresenta una vera e propria oasi di pace e relax in alta quota.
In posizione sopraelevata rispetto all’abitato c’è una piccola cappella bianca, da cui possiamo ammirare il Pizzo di Prata, gustandoci un buon pranzo.
La ricetta per il panino farcito di oggi è semplice ma ricca di gusto. Scaldiamo un filo di olio extra vergine di oliva in padella con un trito finissimo di cipolla. Dopo aver rosolato per bene la cipolla aggiungiamo i piselli, alcuni cucchiai d’acqua e un pizzico di sale e pepe. Facciamo cuocere il tutto per 10 minuti e frulliamo fino ad ottenere una crema vellutata che condiamo con un ottimo olio al tartufo, senza esagerare per non coprire il sapore.
Spalmiamo infine la crema su una fetta di pane e aggiungiamo la gustosa Mortadella Menatti.
Condividi la notizia:
Ti potrebbero interessare anche...
03
Feb
27
Gen
Via Furoni, 284/A - 23010 Piantedo (SO)
Tel +39 0342 683383
Fax +39 0342 683317
Punto Vendita Menatti
Via San Martino - 23010 Piantedo (SO)
Orari: dal martedì al sabato 9.00 - 12.30 | 15.30 - 19.00
C.C.I.A.A. Sondrio 31481 - Tribun. Sondrio 2018
P.I. 00155760143
REA SO-31481