30
Gen

Quando arriviamo a fine giornata privi di energie, le nostre piccole abitudini quotidiane sono tra le prime cose a cui dovremmo prestare attenzione.
Innanzitutto, se si svolge un lavoro sedentario, bisognerebbe ricordarsi di cambiare spesso posizione, alzarsi e fare delle piccole pause di tanto in tanto. Se invece si è sempre in movimento, è bene concedersi qualche momento di riposo e, soprattutto se si bruciano molte calorie, approfittarne per concedersi uno snack spezza-fame.
Per sentirci bene, dovremmo prenderci cura giorno per giorno della nostra alimentazione. Ecco come fare durante l’intero arco della giornata.
Appena svegli, bere un bicchiere d’acqua a temperatura ambiente aiuta a riattivare il metabolismo. La colazione dovrebbe essere ricca e sostanziosa: muesli, latte, frutta fresca, ma anche prodotti salati, come croissant con formaggio e Prosciutto oppure qualche fetta di Bresaola della Valtellina IGP Menatti, ideale per chi fa sport la mattina e ha bisogno di fare il pieno di energie.
A pranzo sono da preferire i piatti ricchi di nutrienti, ma al contempo leggeri. Se volete scoprire alcune ricette sane, gustose e semplici da preparare, le trovate nel nostro blog.
A metà pomeriggio potremmo già iniziare a sentire i morsi della fame. Meglio non ignorarli, per non rischiare di arrivare eccessivamente affamati al momento della cena. Per placarli sarà sufficiente uno spuntino leggero, come uno yogurt o un frutto.
Durante questa stagione, a cena possiamo preparare delle deliziose zuppe di verdura da arricchire con crostini e un tocco sfizioso, come la vellutata di zucca con lo Speck.