alimenti proteici per colazione ricca di proteine: salumi, uova e altre fonti proteiche
Colazione proteica con i salumi: perché fa bene

Quali sono i benefici e quali alimenti scegliere

Il primo pasto della giornata è fondamentale, lo dicono tutti i nutrizionisti. Fare una colazione abbondante è il modo migliore per predisporre l’organismo alle molteplici attività che dovremo affrontare fino a sera, ma ancora più importante è fare una colazione bilanciata, che fornisca al nostro corpo tutti i nutrienti e le sostanze di cui ha bisogno al mattino dopo il digiuno notturno. La colazione giusta non deve quindi essere troppo calorica (mediamente dovremmo assumere a colazione solo il 15% delle calorie complessive giornaliere), ma deve contenere tutti i nutrienti essenziali: carboidrati, grassi e proteine, oltre a fibre, vitamine e minerali.

 

Perché fare una colazione proteica: tutti i vantaggi

Le proteine nella colazione sono quindi necessarie, ma con la tradizionale colazione dolce italiana si tende ad assumerle in dosi limitate e non sufficienti. Per soddisfare il fabbisogno proteico mattutino, che aumenta con l’aumentare dell’età, possiamo quindi optare per una colazione ricca di proteine, e in particolare di proteine di qualità di origine animale, che aiutano il nostro corpo sia dal punto di vista energetico sia per il metabolismo.

I benefici della colazione proteica sono molteplici e in particolare si tratta di un tipo di colazione consigliata:

  • per sportivi, perché fornisce energia per l’attività fisica e perché le proteine sono molto preziose per la riparazione dei tessuti muscolari post allenamento;
  • per dimagrire, poiché una colazione con molte proteine dà un senso di sazietà maggiore, richiedendo una digestione più attiva da parte dell’organismo, ed evita di avere fame durante la mattina e prima di pranzo;
  • per la massa muscolare, in quanto un elevato apporto proteico è necessario per aumentare la massa muscolare e il suo mantenimento (non dimentichiamo che le proteine sono considerate come i mattoncini dell’organismo e questo vale anche per la costruzione del tessuto dei muscoli);
  • per gli anziani e per chi ha più di 40 anni, età in cui la massa magra inizia a ridursi, la forza muscolare diminuisce e il metabolismo rallenta;
  • per i bambini, perché anche la colazione dei più piccoli deve avere una componente proteica, in grado di rilasciare energia lentamente durante la prima parte della giornata, diminuendo invece la quantità di dolci e alimenti confezionati.

 

Colazione proteica: cosa mangiare

Gli alimenti consigliati per una colazione proteica sono ovviamente i cibi ad alto contenuto di proteine, ma soprattutto quelli di origine animale che forniscono proteine ad alto valore biologico. La maggior parte di questi alimenti sono salati (scopri i benefici della colazione salata), ma esiste anche la possibilità di preparare colazioni proteiche dolci con frullati o pancake con l’aggiunta di proteine in polvere:

  • uova, uno degli alimenti più proteici, possibilmente non fritte ma sode o strapazzate;
  • yogurt greco, kefir o yogurt proteico;
  • formaggi magri come la ricotta vaccina, la feta o i formaggi di capra;
  • salumi e affettati, ottime fonti di proteine e facilmente abbinabili anche a colazione. Il salume migliore per la colazione è, come sempre, la bresaola perché è quello con più proteine oltre ad essere magro, leggero e digeribile, ma si possono mangiare a colazione anche prosciutto cotto, prosciutto crudo, speck, mortadella e perfino la pancetta abbinata alle uova. I salumi a colazione si possono accompagnare facilmente con il pane, meglio se integrale;
  • salmone, meglio se affumicato, o tonno;
  • frutta secca, che oltre a contenere fibre fornisce anche proteine, specialmente arachidi, mandorle e anacardi.

 

Scegli una prima colazione con proteine di qualità per rimanere in forma e affrontare la giornata con l’alimentazione corretta: acquista online la bresaola della Valtellina, fresca e genuina, e ricevila comodamente a casa tua.

Lascia un commento

I campi contrassegnati da * sono obbligatori