27
Giu

Home / Blog / Le ricette di Menatti
Tra le migliori ricette con mortadella c’è una ricetta di polenta: sembra un paradosso, ma è proprio così. Se vuoi portare in tavola sapori genuini e un tocco di creatività, prova a unire il salume tipico bolognese ed emiliano, con le sue note fragranti, con il carattere rustico e ruspante della polenta gialla di montagna, completando il tutto con il gusto delicato ma caratteristico dei funghi. Il risultato è una originale crostata salata fatta con la polenta, perfetta per un pranzo in famiglia o da servire a un aperitivo in compagnia.
Tempo di preparazione: 40 minuti
Ingredienti:
Per prima cosa dobbiamo preparare la polenta istantanea, pronta in pochi minuti: portiamo ad ebollizione un pentolino con circa 600 ml di acqua salata, versiamo a pioggia la farina gialla mescolando con una frusta e facciamo cuocere la polenta per circa 3-5 minuti (vedere tempi di cottura riportati sulla confezione), poi versiamo una noce di burro e una spolverata di parmigiano grattugiato e mescoliamo il tutto fino a ottenere la nostra polenta pronta. Versiamo la polenta in una teglia di forno rotonda e livelliamola con un cucchiaio per creare la base della crostata salata, non troppo spessa, poi lasciamo raffreddare.
Nel frattempo prepariamo i funghi. Puliamoli con l’acqua, tamponiamoli e tagliamoli a fette sottili. Versiamo i funghi in padella con un filo d’olio evo e uno spicchio d’aglio e regoliamo di sale. Facciamo saltare i funghi in padella a fiamma media, fino a che non saranno dorati in superficie, poi aggiungiamo il prezzemolo tritato e il pepe macinato.
Quando la polenta nella tortiera si sarà raffreddata e la base avrà raggiunto una consistenza adeguata, possiamo iniziare ad assemblare la crostata salata. Sulla base di polenta stendiamo le fette di mortadella, distribuendole in modo omogeneo e sovrapponendole le une alle altre se necessario, fino a coprire tutta la superficie. Sopra la mortadella disponiamo i funghi trifolati e infine le scaglie di parmigiano sparse qua e là.
Mettiamo la crostata di polenta e mortadella in forno e facciamo cuocere per 15 minuti a 180°, il tempo di riscaldare la mortadella e far fondere leggermente il formaggio. Sforniamo e lasciamo riposare per qualche istante, per servire poi tiepida la nostra crostata di polenta con ripieno di funghi e mortadella. Buon appetito!
Condividi la notizia:
Ti potrebbero interessare anche...
27
Giu
23
Giu
Via Furoni, 284/A - 23010 Piantedo (SO)
Tel +39 0342 683383
Fax +39 0342 683317
Punto Vendita Menatti
Via San Martino - 23010 Piantedo (SO)
Orari: dal martedì al sabato 9.00 - 12.30 | 15.30 - 19.00
C.C.I.A.A. Sondrio 31481 - Tribun. Sondrio 2018
P.I. 00155760143
REA SO-31481